Gruppi di Pratica
Un gruppo di pratica è un gruppo di pari, che si riconoscono nei principi del Tempio di Ara e si ritrovano per fare conoscenza, celebrare e praticare assieme.
I Gruppi di Pratica sono concepiti come una preziosa risorsa per coloro che, pur trovandosi geograficamente lontani da Cerchi e Ruote ufficiali del TdA, desiderano muovere i primi passi nel
lavoro di gruppo.
Non essendo guidati da un Sacerdote/essa, né da un Iniziato/a Dedicato/a, non godono del riconoscimento ufficiale del Tempio, né possono parlare a suo nome.
Chi può creare un Gruppo di Pratica? Chiunque si riconosca nei Principi del Tempio e stia intraprendendo un percorso di formazione al suo interno. Se siete interessati a far
partire un Gruppo di Pratica nella vostra città contattateci a info@tempiodiara.it
Attività consigliate per un Gruppo di Pratica
- Celebrazioni di gruppo di sabba, plenilunii, novilunii e altre festività
- Un percorso di pratica spirituale e magica che segua, come guida principale, il programma dell’”Arte delle Magia”
Un Gruppo di Pratica può:
- Comparire nella sezione Ara Family della newsletter del Tempio di Ara per farsi conoscere dalla più ampia comunità di Ara e dalle persone interessate della zona
- Far riferimento agli insegnanti del Tempio di Ara per dubbi o domande sulla pratica o sul contenuto de "L'Arte della Magia"
- Essere condotto da un qualunque membro del gruppo, che può essere sempre lo stesso, o uno diverso a rotazione tra i membri del gruppo che lo desiderano, oppure può essere condotto in modo collettivo, per consenso o maggioranza
- Rivolgersi a un Sacerdote/essa o a un Iniziato/a dedicato/a della Tradizione di Ara per ricevere consigli sulla attività da svolgere e indicazioni in caso sorgano dubbi o problemi.
- Comparire nella pagina apposita del sito ufficiale del Tempio di Ara - Italia
Un Gruppo di Pratica NON può:
- Richiedere il pagamento di una quota di partecipazione, in quanto il gruppo non è a scopo di lucro e non rappresenta un percorso di formazione. È possibile chiedere una contribuzione minima e uguale per tutti, necessaria a coprire eventuali spese (affitto di una sala, cibo e bevande per tutti, incensi, candele ecc..).
- Presentarsi come gruppo ufficiale del Tempio, ad esempio facendo uso del logo o autodefinendosi “Tempio di Ara di xxxxx”
- Presentare, in forma pubblica o privata, programmi di formazione strutturati, che vadano al di là del percorso indicato ne “L’Arte della Magia”
- Rilasciare alcun tipo di attestato, titolo o certificazione riconosciuti dal Tempio.
Qualora veniste a conoscenza di comportamenti scorretti o irrispettosi delle indicazioni riportate in questa pagina, vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a info@tempiodiara.it